La chirurgia protesica del ginocchio è considerata una delle procedure ortopediche più efficaci e sicure e in Italia, il numero di interventi di protesi al ginocchio è in costante aumento. Basti pensare che nel 2022, sono stati eseguiti circa 148.000 interventi di artroprotesi di ginocchio e che centinaia di migliaia di persone abbiano recuperato mobilità e qualità della vita proprio grazie a questa procedura. Ma come capire quando il ginocchio deve essere operato? E quando serve una protesi al ginocchio? Ecco alcuni segnali chiave che possono indicare la necessità di un intervento di protesi al ginocchio.
6 segni che potresti aver bisogno di una protesi al ginocchio
- Hai una brutta artrite: la maggior parte delle persone che si sottopongono a una sostituzione del ginocchio soffrono di osteoartrite, il tipo di artrite da usura; artrite reumatoide, una condizione autoimmune che causa dolore e danni alle articolazioni; o artrite post-infortunio. Sono condizioni che colpiscono il ginocchio in modi diversi ma tutte comportano tutte la perdita di cartilagine, che causa dolore e perdita di movimento
- Limitazione significativa nelle attività quotidiane: se non riesci più a camminare come prima, se hai difficoltà a salire le scale o non riesci a prenderti cura di te stesso a causa del dolore al ginocchio, potrebbe essere il momento di valutare davvero l’intervento.
- Dolore persistente non controllato dalle terapie tradizionali: il primo campanello d’allarme è quando i trattamenti conservativi, come farmaci antinfiammatori, infiltrazioni o fisioterapia, non riescono più a controllare il dolore dopo diversi mesi di utilizzo.
- Dolore notturno che disturba il sonno: un altro segnale importante è la presenza di dolore anche a riposo, in particolare durante la notte, che compromette la qualità del sonno e di conseguenza la qualità della vita
- Gonfiore persistente dell’articolazione: se il ginocchio rimane costantemente gonfio nonostante l’utilizzo di farmaci antinfiammatori e altri trattamenti conservativi, potrebbe essere un segno di degenerazione avanzata della cartilagine.
- Deformità visibile del ginocchio: lo sviluppo di deformità come ginocchio varo (a X) o valgo (a O), o l’impossibilità di estendere completamente l’articolazione, sono altri importanti campanelli d’allarme.
Riferimenti bibliografici
- [The total knee prosthesis: indications and complications Sep 12;142(37):2030-4.
- Knee joint replacement – series—Indications

- 24/01/2025
Dott.Ugo Camilleri
Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Medico specializzato nella diagnosi e cura delle patologie dell’apparato locomotore. Esperto in chirurgia protesica mini-invasiva di ginocchio e anca per un recupero funzionale ottimale.