Protesi Anca

Il dolore all’anca può rendere molto difficile la vita quotidiana: anche i gesti più semplici come salire le scale, allacciarsi le scarpe o fare una passeggiata nel parco possono diventare attività quasi impossibili. In questo caso la protesi d’anca è spesso una svolta decisiva per ritornare a vivere serenamente. Se stai pensando di sottoporti a questo intervento ti spieghiamo come funziona e cosa devi sapere.

Come si svolge l’intervento di protesi all’anca?

La protesi d’anca, tecnicamente chiamata artroplastica totale dell’anca, è un intervento chirurgico che consiste nella sostituzione dell’articolazione danneggiata con una protesi di ultima generazione con bassissimo tasso di usura – in materiali biocompatibili come titanio polietilene e ceramica – capace di replicare il movimento naturale dell’anca.

Quanto dura l’intervento per una protesi all’anca?

L’intervento viene eseguito in anestesia spinale con sedazione e dura generalmente circa 1 ora. Sostituiamo la parte danneggiata dell’articolazione con una protesi artificiale, creando un nuovo giunto che funzionerà come quello naturale.

Dove viene fatto il taglio per la protesi all’anca?

Prediligiamo un accesso posterolaterale mininvasivo per ridurre il trauma ai tessuti. E non tagliamo i muscoli per garantire una guarigione più veloce e meno dolore post-operatorio.

Post operatorio

Le tecniche moderne permettono un recupero più rapido e meno doloroso rispetto al passato. Il nostro protocollo Fast Track ti consente di velocizzare i tempi di recupero. La maggior parte dei nostri pazienti torna a camminare senza stampelle in 25-30 giorni.

SCOPRI COME FUNZIONA L’INTERVENTO DI PROTESI D’ANCA

Quali sono i risultati?

Amiamo ripetere quanto scrisse la rivista scientifica The Lancet: l’intervento di protesi d’anca è l’intervento del secolo. E non a torto: i benefici sono innegabili. Proviamo a sintetizzarli.

  1. Il sollievo dal dolore è spesso immediato e duraturo. Immagina di svegliarti al mattino senza quel dolore familiare che ti ha accompagnato per anni. Per molti pazienti, questo cambiamento è quasi miracoloso: poter finalmente muoversi senza il costante tormento del dolore rappresenta una vera rinascita.
  2. La protesi d’anca restituisce la libertà di movimento che sembrava perduta. Le attività quotidiane tornano ad essere naturali e piacevoli: camminare, salire le scale, piegarsi per raccogliere qualcosa da terra. Una ritrovata mobilità che finalmente restituisce indipendenza e autonomia nella vita di tutti i giorni.
  3. Le moderne protesi d’anca innovative possono durare a lungo: gli studi più recenti dimostrano che l’80-85% delle protesi continua a funzionare anche dopo 20 anni dall’intervento.
  4. Non si tratta solo di benefici fisici: molti pazienti raccontano di sentirsi rinati dopo l’intervento, come liberati dal peso di dover dipendere sempre dagli altri e dalla frustrazione di non poter condurre una vita normale.

I dati parlano chiaro: il 95% dei pazienti si dichiara pienamente soddisfatto dei risultati dell’intervento.

Riferimenti bibliografici

Credit foto: Adobe free stock

come funziona l'intervento di protesi d'anca

Specialista in Ortopedia e Traumatologia. Si occupa principalmente di chirurgia protesica di anca e ginocchio, con particolare attenzione alle tecniche innovative.